replique montre

replique montre
replique montre

mercredi 14 décembre 2016

Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER.

Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER: Il Top degli Orologi Outdoor!…di Giacomo Tallevi
Amanti delle gite fuori porta, udite udite: un nuovo Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER è arrivato.
L’outdoor watch per eccellenza, il nuovissimo PRW-3500T-7ER è il degno erede del PRW-3000 e racchiude in 56,9 × 53,4 × 14,8 mm tutta la tecnologia necessaria per ritrovare la strada di casa dopo essersi “volontariamente” addentrati nel bosco.
Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER
Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER
Si, perchè il Casio Pro-Trek PRW-3500 fa parte della linea PRO TREK e devo dire che il design ricorda davvero tanto i rispettivi PRG-260 e PRG-270 che praticamente sono gli alter ego dei PRW, con le stesse funzionalità ma senza l’antenna per la ricezione delle onde radio per la sincronizzazione dell’ora.
Questo nuovo arrivato ha diversi punti di forza.
Ad un primo sguardo salta subito all’occhio la ghiera direzionale utilizzabile per determinare con più facilità la direzione da seguire durante l’utilizzo della bussola.
Da notare inoltre che la lunetta è tra le più “complete” mai viste su un Casio della linea PRO TREK, in quanto sono stampate ben 16 direzioni e i gradi di inclinazione!
Il Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER è anche il primo outdoor watch che finalmente è impermeabile all’acqua fino a 20 bar teorici (200 metri) contro i “classici” 10.
Il cuore dell’orologio è ovviamente la tecnologia triple sensor di terza generazione di Casio; Ricordiamo brevemente che i nuovi sensori sono in grado di fornire valori molto più accurati sia per la direzione che per la pressione barometrica e soprattutto per quanto riguarda l’altitudine, consumando molta meno energia rispetto a prima.
Come ogni outdoor watch che si rispetto anche il PRW-3500T-7ER è stato progettato per i più diversi scenari d’utilizzo e grazie ai “famosi” 3 grandi pulsanti con un trattamento antiscivolo presenti sul lato destro è facile da utilizzare anche quando si indossano i guanti.
Le caratteristiche le conosciamo bene: abbiamo un “allarme di tempesta” che suona in relazione alla tendenza barometrica e ci avverte di improvvisi e anomali cali o rialzi di pressione atmosferica; un altimetro, un termometro (purtroppo e sottolineo purtroppo ancora non in grado di scendere sotto ai -10°C!), una bussola.
Immancabili sia il sistema di alimentazione solare Tough Solar che la tecnologia Multiband 6, ovvero l’antenna per la ricezione delle onde radio per la sincronizzazione dell’ora.
Quando ci si trova in posti scarsamente illuminati è ovviamente possibile retroilluminare il display.
Non mancano 5 allarmi giornalieri indipendenti con funzione snooze (ripetizione della suoneria dopo l’orario programmato), un cronometro preciso al 1/10 di secondo in grado di contare fino a 1000 ore, un countdown che opera in un range di 24 ore con unità di misura di 1 minuto, visualizzazione dell’ora di alba e tramonto a seconda del posto in cui ci si trova e la capacità di visualizzare l’ora in 29 città nel mondo con diverso fuso orario.
Arriverà in diverse varianti, una delle quali con display in negativo (PRW-3500Y-1ER), una con bracciale in titanio (PRW-3500T-7ER) e le altre con display normale e bracciale in resina.
In attesa dell’implementazione del GPS e di un termometro in grado di arrivare fino a -20°C (aspettiamo dal 1998, sarebbe anche ora!) questo Casio Pro-Trek PRW-3500T-7ER è uno dei più completi Pro Trek mai realizzati da Casio con tutti “i sacri crismi” che un fan delle gite fuori porta vorrebbe avere al polso.

voir plus montre replica et Replique Rolex Datejust II

Aucun commentaire:

Enregistrer un commentaire

replique rolex

replique rolex
replique rolex